![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() La chiesa di Ponto Valentino
![]() Contributo cortesia di Sebastiano Vanazzi, Ponto Valentino
Ciò che un viandante avrebbe visto entrando
nel paese nel 1600 non è certo quello che oggigiorno vediamo noi. In specialmodo la chiesa
non era così grande, bensì più piccola.
![]() ![]() La prima cosa che balza all'occhio osservando la chiesa
sono i cinque contrafforti laterali, per sorreggere le mura. La Chiesa è a navata unica, con però
due cappelle laterali:
Entrando dalla porta principale si vede l'altare,
indorato e con splendide sculture.
L'altare dove si celebra la Messa e'invece di Giovanni Genucchi. Sull'abside sono invece
raffigurate immagini varie, raffiguranti Gesù e la Beata Vergine Maria.
Di rimpetto all' altare, dove si celebra la S.Messa, c'è un grande organo,
costruito dalla ditta Varesotta "Talamona e Vedani".
![]()
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete
http://www.vallediblenio.ch
e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".
![]() La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch |