![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 5 domande a Brenno Bolla
![]()
Cosa direste di voi o come vi descrivereste in un breve annuncio? Sono stato molto fortunato nella vita e ho così potuto ritirarmi a vita
privata in un’età in cui la vita può ancora essere vissuta pienamente senza
“stress”. Qual è la cosa più importante che fa in una normale giornata lavorativa? Ascoltare la musica come e quando voglio ed estraniarmi completamente. Ci racconti un bell'aneddoto della sua vita. Toh, non ci ho mai pensato. Forse due aneddoti, uno sportivo e l’altro
musicale. Quello sportivo: venni invitato, in mancanza di altri arbitri, a dirigere una partita di calcio di 5.a divisione a fine stagione, partita che non aveva più alcuna importanza ai fini della classifica in uno sperduto villaggio della campagna zurighese (da 6 anni ero arbitro di 2.a divisione). Cominciai ad arbitrare come si arbitrava in 2. divisione (lasciare correre il gioco, regola del vantaggio, ecc.), quando ad un certo punto i due capitani delle squadre si avvicinarono e mi dissero “signor arbitro guardi che noi non giochiamo nella divisione in cui lei arbitra”. Rimasi stupito e dopo una grande risata a tre continuammo la partita senza più nessun problema.
E ora quello musicale: ricordo di aver conosciuto e discusso con il grande direttore d’orchestra Herbert von Karajan (Berlino 1966/67) e dopo ore di discussione ricordo d'avergli detto non troppo velatamente che il suo modo di dirigere non mi soddisfaceva. Ci racconti una novità della Valle di Blenio che per lei è importante. Beh, non è più una novità: la fusione dei comuni dell’alta Blenio. Se lei fosse Consigliere di Stato, che cosa farebbe per la Valle? Un Consigliere di Stato non può fare molto per una regione, sosterrei però a
spada tratta tutti quei progetti oggettivamete realizzabili e a "misura di valle" che i Bleniesi mi presenterebbero.
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete
http://www.vallediblenio.ch
e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".
![]() La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch |