Blenio Café
Nuovo albergo !
Denis
inserito il: 28.10.2006 16:16
Cari frequentatori del Blenio Café,
scusate se rispondo con un qualche giorno di ritardo. Essendo parte interessata ritengo opportuno dare alcuni chiarimenti a nome della "Società Cooperativa Impianti Turistici Campo-Blenio Ghirone" promotrice del progetto.
Nel 2004 abbiamo iniziato una fase di riposizionamento del nostro piccolo centro. Come prima fase abbiamo realizzato il ristorante servisol (grazie al contributo del comune), il parco giochi e abbiamo posato il tappeto mobile. Come seconda fase intendiamo completare e potenziare l’impianto di innevamento programmato e realizzare il nuovo albergo. Dopo la chiusura dell’ Albergo Broggi ci siamo accorti che una struttura ricettiva al passo con i tempi manca in paese. Precisiamo che nella struttura ci sarà spazio per un Ristorante-bar, 8 camere, una piccola area wellness, 8 appartamenti, e inoltre abbiamo intenzione di dar spazio, almeno per i periodi di punta, ad un piccolo spaccio per i beni di prima necessità.
La forte richiesta che abbiamo di appartamenti giustifica l’inserimento nella costruzione di 8 appartamenti da vendere (vendita che aiuterà a finanziare l’operazione). Qualcuno trova il progetto troppo ambizioso, ma noi siamo convinti che con una proficua collaborazione con Enti Turistici, altri Centri e Tour Operetor si possa riuscire a far funzionare la struttura. La nostra determinazione è anche data dal voler mantenere in vita sull’arco di tutte e quattro le stagioni una piccola e discosta realtà come la nostra, contribuendo a far girare un poco l’economia (ricordiamoci che il settore turistico assieme all’agricoltura è una delle poche risorse che abbiamo in valle). Qualcuno ha affermato che non sono gli alberghi che attirano i turisti, ma con lo splendido paesaggio che abbiamo, se attiriamo gente dobbiamo anche saperla ospitare in strutture decenti.
Per rispondere all’interlocutore che chiede delle antenne (modine), dico che a causa di problemi pianificatori stiamo subendo dei ritardi, che comunque non cambiano la nostra posizione. Per concludere, ribadisco che dobbiamo credere un po' di più nelle nostre possibilità; abbiamo un’incantevole paesaggio, il sole, delle ottime vie di comunicazione; un enorme bacino insubrico.. Rimbocchiamoci le maniche e vediamo di essere un po’ più positivi; altrimenti non ci resterà che essere una semplicissima valle dormitorio…
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento, critica o consiglio, grazie per l’attenzione e saluti a tutti….
Denis
marcello
inserito il: 30.10.2006 10:56
Caro Denis, come dici tu stesso sei parte interessata, ed è quindi più che leggittimo da parte tua la difesa del progetto. Da quanto hai scritto non si tratta di un semplice albergo, ma vi sono altri componenti, che forse giustificano il tutto. In questo senso ti ringrazio per aver fatto chiarezza, almeno in questo forum. Se guardi le statistiche che ha portato Marusca dovrai convenire che i pernottamenti nel periodo invernale sono praticamente inesistenti e gli alberghi esistenti sono vuoti. Sarebbe interessante conoscere il parere dell'ente pubblico chiamato a sussidiare l'opera.

Franco
inserito il: 4.11.2006 7:55
Sono favorevole e lusingato per il progetto e spero al più presto nell’esecuzione del nuovo albergo.La Valle di Blenio è una regione ferma al palo da troppo tempo dal punto di vista edilizio per progetti turistici che dovrebbero poi essere la nervatura della nostra economia. Da anni sentiamo parlare di nuovi progetti turistici, ma tali sono rimasti e non spunta mai niente. Complimenti dunque al Soprasosto, regione stupenda che merita di essere potenziata. Il piccolo è bello, ma alla lunga "stufa"; ben venga quindi la nuova infrastruttura, secondo il motto che "E' l’offerta a creare la domanda". Saluti!
Arturo
inserito il: 15.11.2006 6:23
Vedo che di alberghi e progetti si inizia a discuterne, questo è positivo, la materia merita un dibattito e uno scambio di opinioni costruttive.
A prescindere dal fatto che sull'argomento c'è poco da inventare, basta farsi un giretto sull'arco alpino che ci circonda per vedere cosa è stato fatto in altre regioni simili alla nostra, anzi magari più discoste dai centri urbani e dalle vie di comunicazione. Sono sorti dei centri turistici interessanti e a misura d'uomo.
Nel sostare in questi siti e parlare con gli addetti ai lavori, emerge subito che il denominatore comune del successo delle
iniziative sono: l'unità d'intenti, la caparbietà di riuscire, il coraggio dei promotori, tutti indistintamente animati dalla volontà di ottenere un cambiamento sostanzailmente positivo a beneficio dell'intera comunità.
Queste sono le premesse che dobbiamo adottare se vogliamo che l'Alta Valle con i suoi progetti di rilancio abbia ad ottenere quel successo che tutti auspichiamo.
Le premesse ci sono, la natura ci è amica e ci consente di essere il punto di richiamo per chi vuole rilassarsi e godersi il
paesaggio che ci circonda.
Ma per ottenere il successo ci vogliono strutture di accoglienza adeguate, e che il turista venga accolto con dignità e professionalità; i tempi del dilettantismo sono finiti e la concorrenza è sempre più agguerrita..
Il ruolo del nuovo Comune in questo ambito è importante, l'ente pubblico deve essere da traino e creare le premesse affinché i promotori e gli investitori abbiano fiducia nelle istituzioni e che le vedano come veicolo di promozione e non come freno alle inizaitive.
L'aiuto tramite i fondi messi a disposizione dallo Stato dovrà essere mirato ed elergito con competenza ai progetti che dimostrino sicurezza di gestione e indotti importanti a beneficio di tutta la regione.
Sarebbe interessante che i giovani Bleniesi, tra i quali possiamo contare diversi laureati in varie discipline, si uniscano e lancino un dibattito su questo tema. Sono certo che potranno scaturire delle ottime proposte e suggestioni.

Coraggio giovani! la sfida è lanciata, il futuro è vostro!!
Arturo
inserito il: 22.12.2006 4:42
Cari giovani Bleniesi,

In data 11 novembre avevo lanciato una sfida per sentire le vostre idee o suggestioni, sui progetti in particolare, e sul futuro della Valle in generale.

A più di un mese di distanza nessuno si èfatto vivo.

Spero che nelle vacanze natalzie abbiate il tempo di riflettere
e far sentire le vostre opinioni e aprire un dialogo costruttivo.

Buone feste a voi e alle vostre famiglie.


Nuovo albergo !
Pagine: 1 2
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch