
|
Blenio Café
Motoslitte, sempre e
ovunque?
|
Karim
|
inserito il: 16.4.2007 23:22 |
Salve a tutti! su sollecitazione di un conoscente ho letto il "dibattito" in merito al tema delle motoslitte. Non essendo un amante di motoslitte né di escursioni in montagna, resto piuttosto distaccato dall'argomento. Un'osservazione vorrei però farla, anche se molto futuristica: voi amanti della montagna e degli sport invernali, che ora siete presi in discussioni anche molto accese, bhé... un giorno sarete tutti uniti a piangere per la scomparsa della materia prima... la neve! Lentamente avrete sempre meno spazio e meno tempo per divertirvi sul manto nevoso, farà sempre più caldo e l'inverno sarà sempre più corto. Le nostre stazioni sciistiche hanno il destino già segnato, a nulla serviranno cannoni da neve e quant'altro. Lo scenario sarà triste: impianti arrugginiti in disuso. Noi giovani credo che un giorno tra 10, 20, 40 o non so quanti anni assisteremo a tutto ciò. Le motoslitte e le discese al Nara saranno un bel ricordo. Evidentemente tutto questo sono gli esperti a dirlo e quest' "inverno" abbiamo già avuto un assaggio. Possiamo ritenerci fortunati a vivere in questa "era"... non oso immaginare come sarà il mondo tra 100 o 200 anni... Per concludere questa parentesi climatica, che ci riguarda tutti quanti, dico che sono a favore dell'uso delle motoslitte ma non all'abuso. Per fare i "tamacul" ci sono gare e luoghi specifici. Saluti a tutti!
|
Stefano
|
inserito il: 17.4.2007 6:20 |
Fausto, non capisco come mai non riuscite ad affrontare il problema vero, ma continuate a girarci intorno cercando a volte false ragioni. Siamo tutti concordi che la motoslitta, se usata in modo corretto, può portare benefici alle persone, all’economia, ecc. Ma perché non siete in grado di parlare una volta delle vostre inutili scorribande su e giù per le nostre montagne? Perché cercate di nascondere tutto ciò? Il presidente del Motoslitta Club Ticino è in grado di rispondere a queste domande? O magari non conosce il problema… Saluti
|
marty
|
inserito il: 17.4.2007 14:29 |
Come hanno detto in precedenza, vivi e lascia vivere... Non vedo il bisogno di togliersi la pelle di dosso per 7 persone viste in un posteggio... Comunque appoggio pienamente i motoslittisti.... Ciao a tutti....
|
cinzia
|
inserito il: 11.5.2007 5:19 |
Ciao a tutti. Penso che anche il "vivi e lascia vivere" ogni tanto vada un po' ponderato... i piatti della bilancia dovrebbero essere sempre in equilibrio, il che non è facile. Trovo che l'ultima risposta di Stefano, che tra l'altro non ha ricevuto risposta..., riassuma in modo oggettivo e concreto il problema. D'inverno il problema sono le motoslitte usate in modo sconsiderato. Ora in estate, almeno da noi in certe regioni, iniziano i problemi su prati, praterie, montagne e boschi con i mezzi (piccole jeep) a 4 ruote... E sempre questione di limiti e di vero rispetto della libertà degli altri. Fin che potete, abbiate cura, in primis voi che ci abitate, delle belle vostre regioni! Cinzia
|
fabiano
|
inserito il: 12.5.2007 14:59 |
Ciao Cinzia , se tutte le volte che si deve fare qualcosa devo pesare con la bilancia del farmacista mi sembra un po' eccessivo... Quante proibizioni... e chissà CHE DISTURBO per UN JEPP che sale la stradina di montagna. Si, perché si parla di un jeep e 4 motoslitte . Ma con tutti i problemi che si sono, e non sto ad elencarli perché se siete intelligenti li vedete da soli, stiamo qui a parlare e a toglierci la pelle di dosso. Ed è per questo che Stefano non ha mai avuto risposta, tanto è come rispondere al vento, gira e rigira le vostre risposte sono le medesime: inquinamento, disturbo alla fauna. A proposito, inquinano di più le menti della gente, le vostre parole che tutti i veicoli del cantone Ticino. Per quanto riguarda la cura delle nostre regioni non ti preoccupare, siamo i primi ad averne cura, ma quando inizia la stagione dei funghi non sei mai andata a vedere come sono i boschi? Un jeep lo rovinerebbe meno senza lasciare sporcizia in giro. Non seguiranno ulteriori commenti in futuro; ho ben altro da pensare. Anche per me è valido il motto vivi e lascia vivere Fabiano
|
cinzia
|
inserito il: 24.5.2007 5:07 |
Ciao Fabiano, purtroppo non accedo tutti i giorni a Internet. Ho letto solo ora e con stupore il tuo scritto. Ti invito sinceramente e caldamente a riflettere su quanto da te scritto, ma soprattutto la frase, secondo me forte e grave: "A proposito, inquinano di più le menti della gente, le vostre parole che tutti i veicoli del cantone Ticino". Non aggiungo altri commenti. Forse con te non ne vale nemmeno la pena. Cordialmente, Cinzia PS: tanto per tua tranquillità, non sono una di quelle che raccoglie funghi nella vostra valle...
|
marco
|
inserito il: 9.9.2007 3:30 |
Per me la motoslitta è bella come la montagna... Quindi è meglio vivere tutti in pace... Quindi VIVI E LASCIA VIVERE!!! Saluti a tutti. marco
|
Nadia
|
inserito il: 22.12.2008 2:07 |
Salve a tutti, per me una motoslitta ha senso che circoli sulle nostre montagne solo se si abbia realmente bisogno (per esempio chi possiede un rustico); non condivido chi con le motoslitte va in giro a "dag fo" e gasarsi su tanto... solo perchè fanno un po' di rumore... Questo non lo CONDIVIDO e a mio parere dovrebbbero esserci più controlli.
|
Mara
|
inserito il: 25.3.2009 21:55 |
Salve a tutti... devo dire che mi è salito il fumo leggendo certi commenti scritti in poche parole da "verdi". Prima di tutto io sono del parere VIVI E LASCIA VIVERE! Come credo che sia il parere di molti che sanno godersi la vita fino in fondo, forse la penso così perchè sono molto giovane e ho anche io una motoslitta? Mah... probabilmente sì... Ma ne sono pienamente fiera di averla e me ne vanto pure... Volevo anche dire a Nadia, ma è per caso invidiosa se noi motoslittisti ci divertiamo? E "ag dem fo"?? A mio parere i controlli dovrebbero essere fatti da altre parti perchè i problemi di questo mondo non sono 7 motoslittisti che si divertono sulla neve e NON facendo niente di male!!!! PS: Stefano: in mezzo a quelle 7 persone vestite ridicole come dice lei, c'ero pure io! E il ridicolo sarà poi lei che ammazza le foche per farsi una sciata!!! Noi con le motoslitte di animali non ne ammazziamo neanche UNO!
|
christian
|
inserito il: 26.3.2009 1:30 |
Buona sera a tutti, forse mi è sfuggito, ma non mi sembra di aver letto di qualcuno che proponga una soluzione per far felici tutti! Se non sbaglio in certi Paesi del nord è da molti anni che convivono persone che si spostano con motoslitte, cani da slitta, racchette da neve, ecc ecc... Eppure continuano a farlo senza eccessivi problemi! Basta avere rispetto reciproco, e chi circola con le motoslitte (secondo me belle e utili) deve rispettare e non creare pericolo soprattutto alle persone che si recano nelle nostre montagne con altri mezzi (racchette ecc). I signori verdi..., beh non entro in merito... Se fosse per me creerei pure una gran bella pista per veicoli sportivi invernali (il posto non manca), dove gli amanti e appassionati di questo "sport" possano divertirsi come meglio credeno... E chissa che ciò non crei un certo "turismo" invernale in più nella Valle! Non guasterebbe! Spero questa, volta di non aver offeso nessuno... :-)) Buona continuazione a tutti! P.S è ormai alle porte l'estate, vogliamo proibire anche i quad ecc??
|
Motoslitte, sempre e
ovunque?
|
Pagine:
1 2 3
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch
|