
|
Blenio Café
Motoslitte, sempre e
ovunque?
|
stefano
|
inserito il: 26.3.2009 5:51 |
Mara, è da un po' di anni che non si uccidono più foche per fare le pelli..... Poi, non sono parole di "verdi", ma di quasi la totalità delle persone. Se ti vanti di avere una motoslitta, questo è un problema tuo.
|
Mara
|
inserito il: 30.3.2009 0:25 |
Ciao Stefano, anche a te, se ti danno fastidio le motoslitte é un problema tuo.... Saluti a tutti i soci in motoslitta....a presto !
|
Martina
|
inserito il: 7.12.2009 17:45 |
...Cominciano i primi incidenti della stagione... :(
|
Fabio
|
inserito il: 23.12.2009 2:31 |
Rispondo brevemente a Martina, che si pone la domanda sulle motoslitte. Purtroppo la sera del lunedi 7 dicembre verso le 22 ho dovuto intervenire con altre persone per un uomo che si trovava privo di conoscenza e ferito gravemente sotto casa sua; la ragione dell'incidente è dovuta molto probabilmente a un alto livello diabetico, ma questo non interessa a nessuno, il problema è la motoslitta... Quello che voglio portare a conoscenza di tutti voi lettori è che la persona coinvolta è stata soccorsa e salvata grazie alle motoslitte che hanno portato un soccorritore del soccorso Tre Valli per il primo intervento da Leontica a Pianezza, dopo di che con una corsa speciale da leontica a Cancori 3 soccoritori sul posto dell'incidente. Grazie a questi trasporti con le motoslitte vi posso dire che abbiamo salvato la vita al malfortunato che altrimenti avrebbe dovuto attendere l'arrivo della REGA a notte inoltrata causa problemi tecnici. Ma di questo nessuno ne parla, bisogna provare ad essere presenti in queste situazioni e poi si capisce il valore che puó avere l'utilizzo di una motoslitta in montagna.
|
Martina
|
inserito il: 23.12.2009 17:26 |
Grazie Fabio per la precisazione. Il mio non voleva essere un commento polemico, anche perché quando c'è di mezzo un incidente l'unica cosa che conta è che la persona/le persone coinvolte ne escano sane e salve, poco importano le dinamiche esatte dell'incidente. Era più un commento generale, e pensavo ai tanti incidenti che si potrebbero evitare se si facesse un uso un po' più "coscienzioso" di certi mezzi (anche qui parlo molto in generale). Ma non mi va di fare troppo la moralista, anche perché ho pieno rispetto per chi ha un'opinione diversa dalla mia. E capisco che il mio commento così breve poteva essere interpretato diversamente da quella che era la mia intenzione. Non metto in dubbio l'utilità delle motoslitte in questi casi, anzi, come dici tu è una fortuna che ci siano... L'aspetto discutibile è l'utilizzo di questi mezzi per altri scopi, ma d'altronde penso che su questo forum se ne sia già discusso ampiamente. Buone Feste a tutti, a chi gira in motoslitta e a chi si gode le nostre montagne innevate a piedi o sugli sci!
|
vasco
|
inserito il: 26.1.2010 1:44 |
Ciao a tutti, era da un po' di tempo che non leggevo più Blenio Cafè ma la conversazione sulle motoslitte mi ha incuriosito. Inizio con il dire che non sono nè contro nè a favore delle motoslitte, dei scialpinisti e dei rachettari. Sono però fermamente contrario a chi deturpa le nostre montagne, a chi disturba la nostra fauna e rovina la flora, sia che siano motoslittisti, rachettari o sciescursionisti. In Ticino ci sono solo regole per chi pratica la motoslitta e lasciatemelo dire ve le siete cercate voi. Chi praticava questo "sport" alcuni anni fa penso non sia mai stato nè fermato nè multato. Purtroppo si è però giunti ad un esagerazione con acquisti di mezzi sempre più potenti, più rumorosi e più inquinanti. Questo grazie a quella cerchia che pur non avendo cascine partivano dal piano al sabato o alla domenica e si portavano sulle nostre montagne a fare bravate. Come dicevo prima le regole sono solo per i motoslittisti, ma perchè non creare zone dove si proibisce lo sci escursionismo, perchè non creare dei percorsi da effettuare con le racchette e come conseguenza sanzionare anche queste categorie di persone? Sono convinto che a volte disturbino più 10 rachettari o 10 scialpinisti che una motoslitta. Invito comunque i motoslitisti a cercare di attenersi alle regole e di farsi un po' più furbi. Il motto che si legge spesso "vivi e lascia vivere" deve essere rispettato da tutti non pensando solo a se stessi ma anche alle nostre montagne.
|
Motoslitte, sempre e
ovunque?
|
Pagine:
1 2 3
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch
|