Blenio Café
PROFUMI & SAPORI 2007
Moderatrici
inserito il: 6.6.2007 0:20
Ancora una volta, il salone "Profumi & Sapori" organizzato dal 16 al 20 maggio scorsi alla Cima Norma di Dangio-Torre ha avuto un enorme successo, con migliaia di persone venute da ogni dove (Cantone e fuori) per visitare la rassegna e, comunque, anche un po' di Valle di Blenio.

Apriamo qui, anche su suggestione di diversi utenti, una conversazione su questo tema, con possibilità di esprimere proposte, complimenti, pareri, opinioni, consigli e critiche costruttive.

Saluti a tutti gli utenti,
le moderatrici
Tanya
inserito il: 6.6.2007 15:42
Ciao! Bello che avete aperto un tema su Profumi & Sapori!!
Io ero una di quelle che c'era su a lavorare!! E mi sono divertita tanto...

L'esposizione mi è piaciuta.. bom, io dovevo sempre fare visita all HCB... e alla fine ho vinto!!

Comunque sono contenta che siano riusciti ad attirare così tante persone di qualsiasi posto!!
Un Saluto

Tanya
patrizia
inserito il: 7.6.2007 23:45
Anch'io ho visitato la "Profumi & Sapori" 2007 e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Ho apprezzato particolarmente la parte dedicata alla fabbrica Cima-Norma ed alla sua storia da dove si può avere un'idea di cosa e come era la nostra valle all'inizio del secolo scorso.
Interessante e soprattutto "gustosa" la zona assaggio del cioccolato e degli altri prodotti nostrani. Un bravo a tutti gli espositori che hanno saputo, secondo me, incuriosire e quindi portare gente da tutto il Ticino.
E ottima la mostra sull'artigianato valmaggese.
Il mio parere? Continuare così!
Bruno
inserito il: 8.6.2007 5:43
Un BRAVO agli organizzatori e soprattutto a coloro che sono alla testa. So quanto sia difficile saper portare a buon fine una simile organizzazione. Personalmente ho apprezzato particolarmente l'angolo dedicato ... alla pietra...
I nostri "artigiani" della valle, nei vari stand, dai Malvagliesi D.O.C su, su fino agli artisti che operano anche alle sorgenti del Brenno, hanno saputo offrire il meglio e hanno saputo tenere alto il loro nome. Complimenti!!!
Un piccolo appunto (ne conosco le "cause") è certamente legato allo spazio esiguo riservato agli avvenimenti collaterali.
Un vero peccato,ad esempio, essersi ammassati per la presentazone del libro sul cioccolato. Meritava... una cornice migliore che avrebbe sottolineato meglio il grande lavoro svolto dagli autori della ricerca.
erika
inserito il: 30.6.2007 0:10
Molto bella e interessante, da ripetere senz'altro in futuro.
Personalmente non ho molto gradito la presenza di Mirgros e Chicco d'Oro, ma tutto il resto era ben fatto.
Ottima l'organizzazione, anche per ciò che concerneva il traffico e i posteggi. Per me è stata anche l'occasione di incontrare e attirare in Valle gente proveniente da ogni parte del Cantone e oltre.
Bella l'idea del "Grottino", anche questa possibilmente da ripetere.
Complimenti ed un grande applauso agli organizzatori e ai loro "aiutanti" per la mole di lavoro svolto.
Giacomo
inserito il: 3.7.2007 20:16
Ciao Erika, ciao a tutti,
in effetti, penso anche io (come ho sentito da parecchi visitatori) che Migros e altri grandi espositori (che sicuramente hanno i soldi per pagarsi tanti m2 di stand...) non sono specificatamente della Valle di Blenio, pur lodando io Migros e anche Chicco D'Oro perché fanno tanto per il Ticino e per i prodotti di nicchia e/o BIO del Ticino. Ma forse una rassegna gastronomica vallerana (se la si vuole così), dovrebbe proprio concentrarsi sulle specialità e sui prodotti della Valle.
Altrimenti poi tutte le rassegne di questo tipo (vedi Chiasso) si assomigliano...
Ciao a tutti!
Elisa
inserito il: 4.7.2007 16:33
Buongiorno a tutti,

trovo interessante questa discussione. Come espositrice sono abbastanza soddisfatta (anche se solo esposizione senza vendita).
Anch'io non ho apprezzato per diversi motivi la Migros che è anche lo sponsor principale del "Giro Media Blenio". Lo so che loro hanno più soldi di noi per sostenere queste manifestazioni ma di certo non portano frutti a noi commercianti della Valle... se qualcuno dei miei colleghi vuole aggiungere qualche cosa sarei ben contenta di leggervi.

A presto

Il fior di loto.
cinzia
inserito il: 9.7.2007 20:40
Ciao a tutti,
mi ricordo con piacere l'edizione del 2000 di "Blenio Bellissima": lo spirito era diverso, l'atmosfera pure. Meno commerciale, più genuina e legata veramente alla promozione della Valle, dei prodotti della Valle e di tutte le attività presenti in Valle. C'era più identità, insomma. Ora si tende ad uniformare tutto. In fondo, a parte il contenitore (la Cima Norma), il contenuto in sé ha poca differenza con altre rassegne del genere che si svolgono in Ticino.
Non so, questa è la mia idea... sicuramente ci sono tanti altri pareri...

Buon pomeriggio, Cinzia
erika
inserito il: 11.7.2007 4:40
Ciao a Cinzia e a tutti,
io non ho visto "Blenio Bellissima" del 2000 e non posso fare confronti. Tuttavia quest'anno gli espositori della Valle erano diversi: panetteria-pasticceria, liquori, miele, formaggi degli alpi, caprini, ecc., nonchè la possibilità di visita alla fattoria e caseificio Rigozzi. In fondo il "terroir" bleniese era ben rappresentato. L'importante è far conoscere i nostri prodotti e la nostra Valle, considerato comunque che una rassegna di questo genere attira molta gente. E per attirare gente dobbiamo pur aggiungere qualcosa al "nostrano": l'ospite d'onore con i suoi prodotti, l'artigianato di altre parti del Ticino, ecc. (magari lasciando perdere le grosse industrie, come ho già detto).
Per il futuro, si può sempre migliorare e tenere in considerazione le tante idee e i pareri diversi. Comunque non lasciamo cadere queste rassegne: non gioverebbe certamente alla Valle!
Moderatrici
inserito il: 19.5.2009 1:07
Cari utenti,

torna quest'anno alla Cima Norma la rassegna enogastronomica e culturale "Profumi&Sapori", che aprirà le porte mercoledì 20 maggio alle 17, con parte ufficiale alle 19.

Sul sito www.profumiesapori.ch trovate il programma di dettaglio.
Altre informazioni sulla stampa di domani e nella nostra cronaca:

www.vallediblenio.ch/vdbi_cronaca.php

In questa conversazione, se lo desiderate, dopo la visita potete lasciare le vostre impressioni e opinioni.

Buona serata,
Le Moderatrici
PROFUMI & SAPORI 2007

©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch