Blenio Café
sedime lazzaretto
marusca
inserito il: 9.5.2008 20:21
Ciao Convallerani,
il sedime "lazzaretto" ad Acquarossa dovrebbe essere riservato per la costruzione della futura casa comunale del futuro comune Blenio (con TUTTI i comuni della Valle)!!!

E naturalmente, in questo caso si dovrà anche riservare un bello spazio per l'Ufficio dell'Ente Turistico, che a quel momento avrà il nome giusto (Blenio Turismo, ora non proprio approppriato!!) e si ritroverà nel luogo più azzeccato: il centro della Valle!!! per poter servire tutti i turisti, anche quelli che non si avventurano fino ad Olivone!!!

cosa ne pensate???
alfiero
inserito il: 9.5.2008 21:49
Perfetto per la casa comunale.
"Blenio Turismo" un organismo per la valle ovunque si trovi.
E poi allora... un bel bagno pubblico in zona Leggiuna/Loderio per servire le Tre Valli.

Non sarebbe magnifico?

ciao
marcello
inserito il: 9.5.2008 22:53
Ciao a tutti,
per diversi anni la sede dell'ente turistico locale è stata Acquarossa. In seguito si è aperta una sotto sede ad Olivone.
Infine si è trasferito il tutto ad Olivone.
I cambiamenti sono avvenuti per la logica delle cose, in effetti la maggioranza di chi chiede un servizio all'ente si trova in Alta Valle.
Gli addetti ai lavori lo possono dimostrare, cifre alla mano.

Al momento attuale non vedo alcuna necessità di riposizionare il tutto ad Acquarossa, il discorso potrebbe cambiare con le Terme, opinione personalissima neh!

Buon lungo weekend a tutti!
marusca
inserito il: 10.5.2008 13:45
Ciao Marcello,
penso comunque che la maggior parte di chi viene in valle arrivi da sud (io non ho le cifre in mano...) e quindi passano da Acquarossa...
O mi sbaglio???

Questo discorso è logicamente rimandato al momento che ci sarà la fusione dei comuni di tutta la Valle (e quindi magari a quel punto si riuscirà finalmente a far partire il progetto terme!!??)
Richi
inserito il: 10.5.2008 16:06
Su la mano chi ha le cifre in mano!!!! :-)

(ma quelli dell'ente leggono in forum??) ;-)
marcello
inserito il: 11.5.2008 13:43
Buongiorno Marusca, buongiorno a tutti,
francamente non saprei da dove provengono coloro che frequentano la nostra valle. Penso tuttavia occorra un distinguo fra chi regolarmente viene da noi perchè proprietario di una casa di vacanza, e coloro che, perchè di passaggio o perchè attratti da altri motivi, raggiungono la nostra regione. I primi l'ente turistico bleniese lo conoscono soltanto attraverso le tasse che questo ufficio emana, gli altri perchè servono delle informazioni di vario genere, il discorso s'ha da fare su quest'ultimi...
Ora non ci resta che aspettare i dati.

Dimenticavo... sulle Terme vige il silenzio stampa...

Buona giornata a tutti e soprattutto alle MAMME!
marcello
inserito il: 11.5.2008 16:20
rettifica.... ad onor del vero il locale ente turistico, da un paio d'anni, organizza pure un incontro con i villeggianti...
Letizia
inserito il: 13.5.2008 22:04
Ciao a tutti! Ho letto la vostra conversazione e visto che da diversi anni lavoro all'ente turistico della Valle di Blenio posso darvi la mia modesta opinione (sì richi, ogni tanto leggiamo il Blenio Cafè anche noi!!!)
Ho iniziato la mia attività presso Blenio Turismo nel 1995 e fino al 2000 ho lavorato nell'ufficio di Acquarossa. La sede è poi stata trasferita ad Olivone, in quanto penso tutti possano constatare che la maggiore offerta turistica si trovi nell'alta Valle (naturalmente senza nulla togliere alla media- e bassa Valle). Ora vi posso comunicare che le frequenze all'ufficio informazioni di Olivone sono triplicate (se non quadruplicate in certi periodi dell'anno) rispetto a quelle che si registravano ad Acquarossa!!!! L'alta Valle offre molte più possibilità di escursionismo (Lucomagno, Greina, ecc.) e visto che la maggior parte dei nostri turisti arriva da noi per camminare, mi sembra ovvio che Olivone sia il luogo di partenza ideale. Secondo me ad Acquarossa si potrebbe organizzare una piccola bacheca con una cartina e con le informazioni più importanti... che comunque potrebbero servire ai turisti che scelgono di non salire fino ad Olivone. Ma vi assicuro che sono ben pochi....
Ciao e buona serata
mara
inserito il: 13.5.2008 23:15
Ciao Letizia,
grazie mille per il tuo utile e qualificato intervento. Tu che ci lavori, sicuramente constati in prima fila gli spostamenti di chi viene a visitare la Valle. E' confortante sapere questi dati, soprattutto che sono in crescita.

E' pur vero, tuttavia, che un "qualcosa di ETB" ad Acquarossa non guasterebbe, in considerazione dei numerosi rustici ed appartamenti di vacanza situati nella vasta regione del Nara. Inoltre, anche se ora i cavalli e i viandanti stanchi sono scomparsi, una tappa ristoratrice ad Acquarossa dei moderni "viandanti" di oggi potrebbe comunque e sempre far loro bene...
Pensa: si fermano al sedime dell'ex lazzaretto - che, se non erro, vogliono alzare (riempiendolo) a livello della strada (giusto??? così si abbassano un po' le montagne della Leggüina?? :-))) - beh, dicevo, si fermano e oltre alle info turistiche (volantini, prospetti, un bel sorriso e magari un Internet Point), potrebbero ricevere le necessarie energie per continuare il loro tragitto verso il Nara o verso Olivone, assumendo una buona dose di gustosi cioccolatini della Valle, prodotti ovviamente dalla locale "Cioccolatteria". E questo varrebbe anche in inverno! Quando transitano su e giù bus e bus verso le nostre stazioni invernali (e mai uno che si ferma, cavoli... e dove, ora???) così gli sciatori si fanno una bella scorpacciata (= carica energetica)! Eppoi, se la FASV di Olivone lo conferma (che il cioccolato nero fa bene) i fondisti che salgono a Campra saranno doppiamente gasati: oltre che vivere più a lungo (LLL), rimarranno sani più a lungo !!!! ;-)))
Con simpatia, saluti, ciao, mara
Letizia
inserito il: 13.5.2008 23:48
Ciao Mara!
Hai ragione, qualcosa si può sempre studiare. Non bisogna però dimenticare che nella zona di Acquarossa-Leontica esiste anche l'ufficio della Blenio Rustici che accoglie i propri ospiti ed è in grado comunque di dare le necessarie informazioni ai turisti che sono in giro da quelle parti.
L'idea del cioccolato non è male... specialmente per me che abito nelle vicinanze e che mi potrei fornire regolarmente...
Attendiamo di vedere cosa deciderà il comune di Acquarossa.
Buona serata a tutti
sedime lazzaretto
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch