Blenio Café
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
fabio (ANSA)
inserito il: 21.10.2008 1:51
La Valle di Blenio si appella ai Parlamentari ticinesi:

domani 21 ottobre alle ore 13.00 vi attendiamo numerosi, la nostra sarà una presenza istituzionale e dignitosa, attenta e consapevole delle regole del gioco istituzionale, con i Municipi di Blenio e di Acquarossa, il presidente dell’Associazione dei Comuni di Blenio, la direzione di Blenio Turismo, i rappresentati delle società proprietarie e che gestiscono gli impianti del Nara e di Campo Blenio ecc. Ossia tutti voi che ci sostenete da anni.
Vi prego di essere puntuali alle ore 13.00, fino circa alle ore 14.30 al massimo
A presto sportivi saluti
Fabio
Claudia
inserito il: 21.10.2008 14:10
Probabilmente la cosa si protrarrà un po' più a lungo.
Sarebbe comunque auspicabile che tutti i ragazzi presenti salissero in tribuna in quanto ambasciatori del nostro futuro. La trattanda degli impianti dovrebbere essere la terza del pomeriggio.

Si potrà comunque accedere a Palazzo a partire dalle 13.30.

Siate numerosi.

Ci vediamo
Claudia
Fabiana
inserito il: 21.10.2008 16:11
Ciao a tutti,
inerente la decisione del Gran Consiglio di oggi pomeriggio mi permetto di esprimere la mia opinione in qualità di giovane bleniese e membro del Consiglio comunale di Acquarossa.
Spero che il Consiglio di Stato e i membri del Gran Consiglio oggi alzino la testa dalle scartoffie, studi e statistiche varie, per aprire gli occhi sulla realtà variegata del nostro Paese reale, pensando soprattutto alle regioni periferiche troppo spesso dimenticate.

Devono pensare al futuro che vorranno lasciare ai loro figli e soprattutto cercare di sostenere gli sforzi che vengono fatti giornalmente dai nostri cittadini vallerani per mantenere in vita quel poco che rimane nelle nostre Valli!

Per questo motivo ritengo anch'io, come Claudia, che tutti i ragazzi presenti questo pomeriggio a Bellinzona devono salire in tribuna in quanto ''ambasciatori del nostro futuro''!

Speriamo in bene!

Un grande saluto a tutti

Fabiana Gianora
Claudia
inserito il: 22.10.2008 0:40
Un caloro GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione oggi pomeriggio a Bellinzona. Comunque vada, abbiamo di sicuro dato un segno della nostra "esistenza".

A chi non ha partecipato di persona, va comunque il nostro grazie, perché siamo certi di aver interpretato anche il loro pensiero.

Cordiali saluti a tutti
Claudia
marcello
inserito il: 22.10.2008 2:29
Tutto sommato penso sia scaturita una decisione giusta, a condizioni però che il Governo e il Parlamento abbiano ad affrontare e risolvere una volta per tutte il problema del finanziamento a TUTTE le strutture invernali meritevoli, e qui mi riferisco in particolare alle nostre stazioni, le quali hanno dato esempio nel saper gestire le infrastrutture esistenti con oculatezza rimanendo con i piedi per terra, tralasciando progetti al di fuori della realtà.
Siamo sicuramente di fronte ad una svolta storica, tocca agli interessati sapere adesso in questo preciso istante cogliere le opportunità che oggi si presentano, mi riferisco al progetto Gottardo e alla nuova NPR, sono treni in partenza, guai a perderli, anzi bisogna evitare di salire sulle ultime carrozze!
martino
inserito il: 22.10.2008 2:33
GRAZIE WALTER!!!!!
La Valle di Blenio oggi ha ottenuto una vittoria.
La tua grinta, la tenacia ed il coraggio hanno permesso alla Valle di essere stata riconosciuta a livello cantonale.
Ora lavoro da fare ne resta ancora molto, ma penso che un grosso passo nella giusta direzione sia stato compiuto.
Saluti martino e Co.
Fabio (ANSA)
inserito il: 22.10.2008 3:54
Strategie future nel campo degli impianti di risalita
La Valle di Blenio si appella ai Parlamentari ticinesi

La Valle di Blenio sente ed esprime in questo delicato momento il profondo disagio di tutta la popolazione e delle sue istituzioni, di fronte alla strategia futura enunciata dal Governo nel campo degli impianti di risalita, contenuta nel messaggio N. 6129 che è stato discusso oggi in Parlamento, secondo la quale gli impianti sciistici della Valle sarebbero estromessi da qualsiasi aiuto ed attenzione da parte del Cantone. La consideriamo una decisione ingiusta e che crea, a parità di potenzialità, una disparità di trattamento tra le regioni e pesanti ricadute negative sulla nostra socio-economia.

Contrariamente a quanto riportato da alcuni media, fedele allo spirito vallerano e al suo indolo, la Valle di Blenio non è marciata sulla capitale con le proprie truppe, ma è stata spettatrice attenta e fedele nel pieno rispetto del principio di delega alle istituzioni delle competenze decisionali.

La nostra è stata una presenza istituzionale e dignitosa, attenta e consapevole delle regole del gioco istituzionale, con i Municipi di Blenio e di Acquarossa, il presidente dell’Associazione dei comuni di Blenio, la direzione di Blenio Turismo, i rappresentati delle società proprietarie e che gestiscono gli impianti del Nara e di Campo Blenio e gli allievi della Scuola Media di Acquarossa, quest’ultimi quali ambasciatori del nostro futuro, certi che questa occasione è stata per loro un’indimenticabile lezione pratica di civica nel quale si giocato parte del loro futuro.

A questo proposito vorremmo ringraziare tutti voi che siete intervenuti numerosi: oltre 150 persone e tutti i parlamentari eletti dai cittadini, che hanno difeso a denti stretti le esigenze del Ticino e anche del Paese reale bleniese.

Grazie di cuore a tutti voi, vi comunico che venerdi 31 ottobre alle ore 20.00 a Malvaglia avremo l'occasione di parlarne assieme di questo importante riconoscimento.

Fabio
Moderatrici
inserito il: 22.10.2008 3:57
Cari utenti interessati a questa tematica di strettissima ed importante attualità,

trovate qualche info sul sito Ticinonline e sicuramente le cronache parlamentari di domani andranno maggiormente nei dettagli:

www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?i...

Buona serata
loris
inserito il: 22.10.2008 14:05
Ieri è proprio stata una giornata importante per tutta la Valle e per tutti i presenti, abbiamo potuto "respirare" l'ambiente politico e un pochino caotico del Gran Consiglio. È vero che un segnale verso la nostra Valle è stato fatto e questo sopratutto grazie al sostegno dei nostri rappresentanti e dei molti vallerani accorsi..la Valle di Blenio era ben presente ma vi siete chiesti dov'erano i valmaggesi e i leventinesi ? In ogni modo ora si dovrà vigilare ancora di più e prendere in mano le nostre stazioni e fare delle proposte concrete e coraggiose al Cantone....forse è la svolta per ottenere una maggiore unità all'interno della Valle !
Gina
inserito il: 22.10.2008 15:36
Geniale l'idea di far marciare la Milizia di Leontica su Bellinzona, ne hanno parlato addirittura a "Echo der Zeit", trasmissione importantissima della Radio DRS1 - quindi, vi siete fatti notare, e in modo positivo e originale! Complimenti.
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch