Blenio Café
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
Richi
inserito il: 13.12.2008 4:48
Hei amici!
non dimentichiamo Campra, né?
Che anche se non ha gli impianti a fune, anche loro lassù si danno da fare ed hanno davanti a loro un impegno grande e importante, non senza difficoltà! Auguri!
fabio
inserito il: 16.12.2008 0:39
Ringrazio tutti i lettori del BC per le belle parole e per il sostegno come pure il comune di Paradiso e Lugano per l'aiuto alle nostre stazioni della Valle di Blenio.
Questo dovrebbe servire quale esempio a tutti gli enti, società, comuni, patriziati e privati che anche con un piccolo contributo o regalando una stagionale o giornaliera o semplicemente aquistando 1 metro di linea elettrica, possono contribuire a sostenere tutte le nostre attività.
La stazione del Nara aprirà di nuovo gli impianti il 19 dicembre, per tutte le vacanze natalizie salvo ovviamente il giorno di Natale dove saremo chiusi. Per poi continuare ininterottamente fino al 12 gennaio.
Ah, dimenticavo: il 27 dicembre Concerto Open Air al Nara.
Colgo l'occasione di augurarvi Buone Feste e un arrivederci sulle piste
Con simpatia
Fabio
Fabio
inserito il: 28.12.2008 2:42
Carissimi,
è stata una splendita giornata con oltre 1'600 presenze, la nevicata di S.Stefano ha creato un paesaggio da favola, il sole ha fatto il resto e tutti sono tornati a casa contenti.
Sarei molto contento di leggere un vostro commento in merito alla giornata trascorsa al Nara.
Vi attendiamo numerosi
sportivi saluti
Fabio
alfiero
inserito il: 28.12.2008 23:40
Ciao Fabio,
proprio ieri, quando sentivo la televisione annunciare le colonne (20 km?) e ore di attesa sulle strade che portano alle stazioni di sci svizzere, pensavo a Nara, Campo Blenio, Campra e alle stazioni del Sopraceneri in generale, accessibili senza problemi di traffico, per la fortuna degli sciatori ticinesi e della fascia di confine. Con sole, neve, e volontà di trascorrere belle giornate, le nostre stazioni sono meravigliose e si confermano essere una buona, o magari l’unica possibilità di occupare il tempo libero invernale. Buon lavoro a chi lavora nelle stazioni invernali, auguri a tutti.
mara
inserito il: 29.12.2008 3:35
Ciao,
per una volta parliamo di Campra e di quello che di interessante succede anche lassù :-))

Domani mattina, dalle 9.30, ci sono delle gare a sprint, che solo raramente si vedono qua da noi. Campra le organizza per la seconda volta. Si tratta di competizioni valide per la Coppa Svizzera. Dopo una corsa di qualifica (percorso breve di 1,2km a stile classico; partenza singola ogni 15 secondi) si qualificheranno solo i 16 migliori fondisti che parteciperanno alle spettacolari gare a sprint, in batterie di 4 atleti, con l'eliminazione degli ultimi due arrivati (sempre sullo stesso breve circuito di 1,2km). Una gara avvincente, come quelle che si vedono in TV, insomma... :-)
Chi viene a vedere, può facilmente seguire i fondisti, dato che - tra l'altro - per un tratto costeggiano la strada del Passo, vicino al Centro Nordico.
Sono iscritti 138 atleti, svizzeri ed esteri. In Valle in questo momento e per un paio di giorni pernottano, tra accompagnatori, preparatori tecnici, allenatori, ecc, circa 300 persone.
Il Centro Nordico, il team di organizzatori e gli atleti vi aspettano!
fabio
inserito il: 4.1.2009 2:01
Buon Anno a tutti,
meglio di così non si poteva iniziare, da Campra a Campo Blenio al Nara si è registrato un'affluenza da record, per questa ragione è doveroso ringraziare tutti voi per aver scelto le nostre stazioni di tutta la Valle di Blenio per le vostre vacanze natalizie.
Abbiamo pure notato una grande affluenza di turisti dalla Russia, Germania, Italia e di numerosi Svizzeri tedeschi che hanno scelto la nostra Valle per le loro vacanze.
Fra pochi giorni torneremo tutti a lavorare, ma nelle prossime settimane spero che ci rivedremo di nuovo sulle piste essendo la stagione invernale solo all'inizio.
Sportivi saluti
Fabio
mara
inserito il: 13.1.2009 15:52
Saluti a tutti,
sull'argomento stazioni da sci, ora momentaneamente "assopito" data l'abbondanza di materia prima e di sole, vi segnalo l'interessante opinione espressa da Tarcisio Cima sul "Giornale del Popolo" di oggi, 13 gennaio, in prima pagina, dal titolo: "OLTRE LA NEVE PER FARE UN PO’ DI PIÙ".

Buona lettura!
mara
inserito il: 14.1.2009 23:09
... qui alcuni estratti e la conclusione dello scritto di Tarcisio Cima, di cui vi dicevo sotto.
Mi perdonerà l'autore d'aver qui riportato solo degli spunti dal suo lungo scritto...

OLTRE LA NEVE PER FARE UN PO' DI PIÙ

(...) "Tutti sembrano scoprire le virtù del volontariato, ma dovremmo sapere che il volontariato può essere efficace solo se si innesta su una solida base professionale. Molti auspicano nelle singole stazioni il ridimensionamento dell’offerta ed una drastica riduzione dei costi di gestione, ma dovremmo sapere che in questa direzione ci sono dei limiti precisi (in alcune situazioni forse già raggiunti e superati) oltre i quali il risparmio diventa controproducente perché pregiudica l’attrattività dell’offerta. Gli addetti agli impianti di risalita fanno un lavoro disagiato, di grande responsabilità - avendo a che fare anche con l’incolumità fisica delle persone - in genere modestamente remunerato e spesso in condizioni di grande precarietà.

(...) Per andare finalmente nella direzione del consolidamento ragionato e ragionevole del settore mi sembra indispensabile un rinnovato impegno finanziario del Cantone. Non vedo alternative. Ogni altra opzione rischia di essere illusoria o liquidatoria. Le risorse pubbliche aggiuntive (rispetto a quelle che sono comunque già state investite) necessarie per assicurare un dignitoso futuro alle nostre stazioni invernali sono tutto sommato contenute e senz’altro giustificate in ragione degli elevati benefici economici e sociali che ne derivano. Le soluzioni operative praticabili ci sono. Basta cercarle con convinzione, senza preconcetti e possibilmente mettendo da parte le sterili contrapposizioni tra persone, gruppi di interesse e partiti. Il dente non è marcio, come pretende qualcuno, è solo un po’ cariato. E al giorno d’oggi, diversamente dall’ottocento, il dente cariato non si strappa, si cura".
TARCISIO CIMA
alfiero
inserito il: 15.1.2009 3:05
Salve,
in parole poche e povere il freddo, la neve e i pienoni sono venuti, si spera, per avviare una serie di stagioni come questa, e di sicuro a dire che l'inverno non vien mangiato dai topi e non ci si può trastullare con i passatempi esitivi. lo sci non ha dato il mortal sospiro come sembrava logico a chi recitava l'Ei fu, siccome frapollizzato, grazie ai tanti che si sono dati da fare all'indomani del disimpegno istituzionale. Tante voci si erano alzate per dire che non si trattava di abbandono a sé stessi di piste e sciatori, ma di un'opportunità per escogitare miglior soluzione; è ora il momento della coerenza, se si vuole fare qualcosa di significante ancor prima
dell'estate per non arrivare in ottobre a rispolverare il principio del credito ponte che ci fionderebbe dritti dritti nella prossima legislatura.

Buonasera
Fabio (ANSA)
inserito il: 4.2.2009 3:03
Carissimi sportivi, vi posso assicurare che la materia prima ossia la neve non manca, il primo fieno abbondante è stato messo in cascina, ma come noi vallerani diciamo e conosciamo, manca ancora il "redasi" e il "terzö", dunque è ancora presto per tirare le somme della stagione invernale di tutta la Valle di Blenio. Quello che posso dirvi è che abbiamo bisogno ancora del vostro grande sostegno che ci avete assicurato fino ad oggi, come pure da parte del privato, da parte di tutti i comuni, società, patriziati della Valle, ecc in modo che possano sostenere le numerosi attività da Campra a Campo Blenio per poi terminare al Nara.
Sabato 7 e domenica 8 febbraio, tempo permettendo, ci sarà la tradizionale Telemarkada, mentre venerdi 13 febbraio, e speriamo che porti fortuna, ci sarà una "Sgambada " con le racchette o sci di fondo da Leontica al Nara:

www.vallediblenio.ch/vdbi_cronaca.php

Vorrei terminare con i festeggiamenti del Sci Club Crap al Nara che si sono svolti domenica scorsa con un grande successo di pubblico, che oltre alle piste ha potuto gustare un piatto genuino di polenta e mortadella e formaggio con il ricavato a favore degli Amici del Nara. Colgo l'occasione di ringraziare tutti voi per il gentile pensiero.
Non dimenticate, venite a trovarci sia a Campra o a Campo o al Nara; l'importante è partecipare e sostenere tutte le attività collaterali.
Sportivi saluti
Fabio
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch