Blenio Café
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
Fabio (Ansa)
inserito il: 11.2.2009 2:19
Vi aspettiamo venerdi 13 alle 18 a Leontica a piedi, con gli sci o con le racchette; l'importante è partecipare, di neve vi assicuro ne abbiamo tanta, tanta...

www.vallediblenio.ch/vdbi_cronaca.php

Non dimenticate, venite a trovarci sia a Campra o a Campo o al Nara; l'importante è partecipare e sostenere tutte le attività collaterali.
Sportivi saluti
Fabio
Fabio
inserito il: 28.3.2009 19:15
Carissimi sportivi e amici,
penso sia doveroso ringraziare tutti voi per averci sostenuto in tutti i modi, ma in particolare un grazie a tutti voi, per la vostra presenza massiccia, per il sostegno che ci avete dimostrato; da parte nostra abbiamo solo cercato di prepararvi delle piste in buon stato e di offrirvi una Ristorazione e un dopo-sci che vi abbia fatto trascorrere delle ore piacevoli sulle piste del Nara, ma il tutto grazie alla materia prima, ossia la neve che è caduta copiosa in contrasto a tutte le previsioni fatte.
Ormai la stagione estiva è alle porte, nelle prossime settimane vi presenteremo il ricco programma estivo.
Tutte le informazioni li trovate sulla pagina www.nara.ch o nel calendario delle manifestazioni di questo sito:

www.vallediblenio.ch/vdbi_eventi.php

Sportivi saluti
Fabio
il pallottoliere del monte
inserito il: 7.7.2009 23:41
Huella!!
Tornano d'attualità le stazioni sciistiche!

E stavolta un po' prima della prima (o seconda) nevicata stagionale!

Vista la proposta di sostentamento da Piazzale Foca?

In sintesi: tra oggi e domani la decisione; proposta di 4,5 milioni in 5 anni. Il Governo sta valutando un credito quinquennale destinato solamente alla manutenzione; ne beneficerebbero le stazioni di Airolo, Bosco, Carì, Nara e Campo Blenio.

Se la gestione è ben... ma ben oculata e la ripartizione del credito ben... ma ben equilibrata, almeno per il minimo di manutenzione per questi anni, si potrebbe arrivare a stare a galla un po tutti; e poi?

Quindi vedremo la ripartizione...! (due a me, niente a te; qualcosa a me, poco a te; quel che resta per me, ed il resto per te, eccetera eccetera ed ancora eccetera)

Affaire à suivre.

P.S: nel gioco delle carte, la Peppa Tencia resta sempre in mano a qualcuno!
Esercizio di algebra; A = 4x + 2x + 2x + (1: tante x)
Concorso: a cosa corrispondono le x ?
fabio
inserito il: 10.7.2009 19:26
Con il pallottoliere o con l'algebra i conti sono stati fatti, il CdS ha deciso, e pure le stazione di tutta la Valla di Blenio sono integrate in questo piano da parte del Cantone.
Per questa ragione ringraziamo tutti dai privati ai politici per l'aiuto dato a questa giusta causa!
Cerchiamo di credere ed essere positivi, vi assicuro che un giorno pure le terme arriveranno, il problema è che non siamo capaci a credere e aver fiducia nei nostri mezzi e valori di questa valle che tutti amiamo.

Fabio
Modertrici
inserito il: 11.7.2009 5:40
Sulla decisione del Consiglio di Stato, qualche info qua:

www.cdt.ch/ticino-e-regioni/economia/8108/45-milio...

Qui il messaggio del Governo:

www.cdt.ch/files/docs/a0d484fe747ae34cbf6929478f5d...

e ulteriori dettagli sulla stampa di domani.
marcello
inserito il: 23.9.2009 13:34
Alla luce di quanto è successo e sta succedendo fuori valle, un plauso al comune di Acquarossa e a chi gestisce la stazione del Nara.
Non me ne vogliano i comuni valmaggesi, ma hanno sprecato una buona occasione.
mara
inserito il: 1.10.2009 17:19
Cari lettori di BC,
vi segnalo sulla stampa di oggi l'interessante articolo di Luca Berti apparso a p.4 de "laRegioneTicino" riguardante i parziali contenuti del rapporto IRE commissionato dal Consiglio di Stato sulle stazioni da sci.
Arnoldo Coduri e Siegfried Alberton esprimono le loro prime opinioni in merito (che comunque poi già si conoscevano... anche questo - ennesimo... - studio non ha mica scoperto l'acqua calda...). :-)
Comunque vale davvero la pena leggerlo.

Pensando alla nostra realtà di Valle e in particolare al Nara e in particolare ancora al 2014, mi vien da dire che la sola grande opportunità per salvare la stazione sono le Terme, anche se - personalmente - le vedrei molto più a misura d'uomo...

Inoltre, se per un attimo lascio la Valle e il giusto attaccamento ai suoi "destini", e mi immagino cittadina domiciliata in un qualche comune urbano del Cantone, cittadina contribuente e magari per nulla appassionata di sci e/o sport invernali (come ce ne sono un sacco, di ticinesi, e pure di granconsiglieri...), beh, non posso non affermare che Coduri e Siegfried hanno più che ragione...
paolo
inserito il: 9.1.2010 1:45
Abbiamo appena passato una buona settimana al Nara (Leontica) e siamo incantati da questa zona a tal punto che vorremmo affittare una cascina un po' in alto. Penso che la stazione sciistica è bellissima, la natura d'estate incantevole e se si realizza anche il progetto delle terme penso che il Nara può avere un grande futuro! Al meno noi e i nostri 3 bambini si sono divertiti. Qualcuno può darci un'idea dove trovare una cascina / un rustico in alto a prezzo ragionevole in affitto annuale?
Fabio
inserito il: 11.1.2010 2:41
Prima di tutto mi fa molto piacere leggere che vi siete trovati molto bene al Nara, la Blenio Rustici - vedi pagina www.rustici.ch - sicuramente potrà soddisfare la vostra richiesta.
Se altre persone dovessero avere un rustico d’affittare vi prego di comunicarlo essendo la richiesta di un alloggio molto attuale.
Come potete vedere l’indotto indiretto generato da un'attività di turismo al Nara, Campo Blenio o Campra genera automaticamente un interesse, per questa ragione sosteniamo le nostre stazioni invernali in Valle di Blenio!
Fabio Mandioni
mara
inserito il: 23.9.2014 23:54
...l'estate sta finendo... il tempo vola... e tra qualche po' speriamo di nuovo in abbondanti nevicate... :-)
Un nostro lettore, che ringraziamo, ci segnala un interessante articolo apparso sul Blick che mostra cosa stanno facendo - o meglio QUANTO (!!!) stanno investendo - le stazioni da sci in Svizzera.

www.blick.ch/news/schweiz/millionen-fuer-neue-luxu...

Decisamente tanti soldini... troppi? Progetti faraonici? Intanto si dice pure che il "popolo degli sciatori" è in calo numerico e che avanza quello dei "mountain bikers e degli escursionisti".
E le nostre stazioni, come vivranno questa tendenza?

Tanti spunti per riflessioni e discussioni... per il prossimo futuro :-)
CAMPO BLENIO E NARA, QUAL FUTURO?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch