Blenio Café
Fusione in Alta Blenio
Marco
inserito il: 28.11.2006 19:13
Ciao a tutti,
per prima cosa voglio dire di essere contento dell'avvenuta aggregazione. In secondo luogo ritengo che ci siano problemi molto più importanti da risolvere e nuove iniziative da proporre e che quindi il nome passa, in ordine d'importanza, in secondo o terz'ordine. Comunque per rispondere a Claudia che chiede se si può cambiare nome e come si deve fare, cercherò di essere il più chiaro possibile. Il tutto può partire da un'iniziativa popolare oppure direttamente dal Consiglio Comunale il quale deve decidere al suo interno quale nome proporre al nuovo comune. Dopo questa decisione occorre proporre il nome al Consiglio di Stato che lo inoltrerà a sua volta alle competenti Autorità federali per la ratifica, dopo di che tornerà in Ticino per la decisione finale che spetta al Gran Consiglio Ticinese.
Come si vede è un iter piuttosto lungo (da 1 a 2 anni) per cui le spese che seguiranno (occorrerà rifare tutti i contratti, assicurazioni, loghi, documenti, ecc.) non saranno poche. La domanda da porsi è quindi la seguente: vale la pena investire così tanti soldi solo per cambiare il nome quando gli stessi soldi mancano per problemi più concreti ? E poi, cambiamo il nome nel 2008 (ipotetico) e dopo 7-8 anni (pure ipotetico) ci chiameremo di nuovo Blenio a seguito della fusione dei Comuni di tutta la Valle ?
Giovanni
inserito il: 1.12.2006 3:00
Ciao a tutti!!
vorrei che Marco mi spiegasse una cosa che ha scritto sul suo ultimo commento.
Dopo questa fusione ce ne sarà un'altra per tutta la Valle? Questa notizia mi lascia un po' di stucco pensando a tutto il lavoro che gli impiegati comunali dovrebbero rifare inutilmente.
Per mettere in piedi un comune ci vuole tanto tempo figuriamoci a ''metterlo in moto''. Secondo me, anche le autorità cantonali hanno sbagliato qualche cosa; voi cosa ne pensate? Mi chiedo se il ''no'' dei cittadini di Aquila sia stato proprio sintomo di regretezza mentale.
Insomma, parlando con la mia gente mi sembrava di capire che il loro ''no'' non era un ''no'' a tutte le fusioni, bensì era una decisione che lasciava spazio a qualcosa di più grande.

Qual è il vostro parere?
Marco
inserito il: 1.12.2006 19:28
Ciao Giovanni,
Ciao a tutti gli altri,
ovviamente non sono un indovino per sapere se ci sarà o meno un'altra fusione in Valle di Blenio, ma non è nemmeno da escludere, e visto che attualmente la frase in maggior evidenza è: "l'unione fa la forza" ecco che posso "pensare" che ci possa essere una fusione di tutta la Valle (non subito ovviamente). Ma come detto nel mio precedente scritto, il tutto è ipotetico.
Per quel che riguarda gli errori eventualmente commessi anche dalle autorità cantonali, credo che sia possibile se non addirittura probabile che di errori ne sono stati commessi, e non solo dalle autorità cantonali; ma, come si sa, chi lavora sbaglia. Sono comunque convinto che il maggior errore sarebbe stato quello di non fare niente.
Marusca
inserito il: 4.12.2006 16:42
Ciao!
non volevo più ritornare su questo tema, perchè ritengo che ci siano dei problemi molto più importanti. Ma la lettera che ho letto oggi sul Corriere del Ticino scritta da Giuseppe Gianella mi ha invogliato a rilanciare il tema sul benedettissimo nome BLENIO. Ora vorrei sapere cosa ne pensa la gente dell'Alta Valle su questo nome, visto che il parere negativo del resto del convallerani è chiaro.
Inoltre, mi piacerebbe anche sapere se verranno modificati i nomi di molte associazioni che rappresentano TUTTA la valle, ma che si chiamano solo BLENIO. Come per esempio questo forum, oppure BLENIO TURISMO...
Ora a questo forum si deve cambiare il nome, oppure rimarrà il forum solo di chi abita da Torre in su???

Marusca
inserito il: 4.12.2006 16:45
Scusatemi, sono ancora io!
mi sono dimenticata di chiedervi se voi ne sapete qualcosa delle risoluzioni dei CC di Acquarossa e Malvaglia riguardanti il nome BLENIO, citate nella lettera al CdT da Gianella...
Aspetto vostre informazioni...
marcello
inserito il: 5.12.2006 3:12
"Blenio Café solo per chi abita da Torre in sù" !! Mica male... La mia, riguardo il nome l'ho già scritta. Si è trattato di un grosso errore, dettato forse da un certo timore nei confronti dei contrari all'aggregazione o da una certa mancanza di coraggio da parte del gruppo di lavoro. OLIVONE, questo era il nome per il nuovo comune, semplicemente per una questione di numeri. Purtroppo temo che il nome Blenio rimarrà tale per un bel po', la procedura, lunga e laboriosa, l'ha grosso modo spiegata Marco nel suo post del 28.11. Circa la presa di posizione dei comuni della Media e Bassa Valle non so risponderti sulla loro valenza giuridica, probabilmente nulla.
Rolando
inserito il: 6.12.2006 21:13
Ho seguito con interesse il forum di Blenio Café inerente la fusione dei comuni dell’alta Blenio e in particolare la questione del nome da dare a questo nuovo comune. In seguito alla lettura delle opinioni espresse, ho ritenuto di esprimere anche il mio parere in merito. In alcune prese di posizione ci si sofferma sulla problematica di cambiare il nome, che per il momento si ritiene sia quello di "Blenio". Questo nome, a quanto mi risulta, per il momento è ancora ufficioso, in quanto derivato dalla proposta dello studio di aggregazione, anche se ormai, complice la stampa, sia divenuto di uso corrente. Il nome ufficiale sarà quello che scaturirà dalla prossima approvazione del regolamento Comunale da parte del neo eletto Consiglio Comunale e quindi non si tratta ancora di un cambiamento di nome, ma di una scelta delle stesso.
Nei vari interventi non risulta che qualcuno abbia preso chiara posizione in difesa del nome di Blenio. Alcuni esprimono l’opinione che non siano questi i problemi principali che attendono il nuovo comune. Non vorrei che questo fosse un alibi per non affrontatre la problematica e appropriarsi quindi di un nome che attualmente, e in vari settori, rappresenta, ancora l’intera valle.
Basti pensare ad esempio:
al distretto di Blenio, a Voce di Blenio, al museo di Blenio, al Cinema Teatro Blenio, a Blenio Turismo, a Blenio Rustici, alla Tiratori Aria Compressa Blenio e a qualche altro ancora,
Per quanto riguarda la presa di posizione dei CC di Acquarossa e Malvaglia essa invita il CC del nuovo comune a voler vagliare l’opzione di rinunciare al nome scelto in favore di un altro che non sia Blenio; si tratterebbe, a mio parere, di aggiungere unicamente un semplice ….. aggettivo qualificativo.

mara
inserito il: 6.12.2006 22:11
Ciao Rolando,
piacere leggerti nel "Blenio Café" !!! Forum che, per rispondere alla... "provocatoria" domanda di cugi Marusca, rimarrà sempre "Blenio Café", perché è di TUTTI i bleniesi e di chi la valle la visita. Ci mancherebbe!! :-))
Secondo me, a riguardo del nome, l'errore (se di errore si vuol parlare...) è stato fatto in sede di Commissione di Studio. Se avessero da subito proposto Alta Blenio, secondo me pochi o nessuno avrebbero avuto da ridire. Più problematica, sempre secondo me che abito a Dangio frazione dell'ex comune di Aquila, sarebbe stata la scelta del nome Olivone...

Ora spetta al nuovo Legislativo pronunciarsi sulla... "disquisizione" squisitamente vallerana!
Ciao a tutti, mara
Bruno
inserito il: 8.12.2006 1:28
Ritorno ancora una volta sul nome.
Evidentemente, e qui concordo con Mara ed altri, poco s'è fatto all'inizio consci del fatto che si era preoccupati di... far passare la fusione. Ieri, conversando fra amici, non so fino a dove è vera la "notizia", mi si è detto che si sono spese ben tre serate per vedere di assegnare al "nuovo", per modo di dire, comune ... l'etichetta. Sono e rimango dell'opinione che Olivone non avrebbe creato grossi problemi. Concordo, per il resto, in tutto e per tutto con Rolando.
Sarei disposto ad accettare un compromesso: Alta Blenio. E ciò per mettere d'accordo tutti.
Come da più parti affermato: i veri problemi sono ben altri!
Giacomo
inserito il: 11.12.2006 17:48
Cari amici bleniesi,
se leggete oggi il Giornale del Popolo, trovate un lungo articolo di Sabrina Melchionda che spiega tutto l'iter per un eventuale cambiamento del nome del vostro nuovo Comune nell'alta valle.
Ma perché non si è fatto subito "Alta Blenio" ???

Buona lettura e... se del caso... buon lavoro!!!!
Fusione in Alta Blenio
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch