Fusione in Alta Blenio
|
marcello
|
inserito il: 8.10.2007 21:47 |
Cara Erika, hai ragione e mi scuso per l'infelice battuta inserita il: 7.10.2007 17:51 nei confronti delle moderatrici, la discussione deve rimanere tosta ma civile. E rinuncio pure ad elencare i problemi reali del comune, .... cavoli non sono mica il padre eterno..., chi ha un minimo di QI li conosce... gli altri... beati loro
|
Cinzia
|
inserito il: 9.10.2007 21:46 |
Ma chi è questo Marcello che si permette di dare degli ignoranti a tutti coloro che non conoscono le tematiche particolari del nuovo Comune nato in Alta Valle? Ma scherziamo?? IO mi ritengo ignorante in materia, non per questo penso di essere stupida! Mi piacerebbe tanto sapere come si è arrivati a dare il nome "Blenio". Non bisogna essere delle cime per capire che questo nome poteva creare disguidi e disaccordi nella popolazione, ma perché si è voluto insistere? Non era più semplice mettere un "Alta" davanti? L'altro giorno mi è arrivata tra le mani una maglietta di qualche anno fa con la scritta "Fieri di essere Bleniesi", ma fieri di cosa?? .... di usarla per lucidare la seconda mano di polish sull'auto!
|
marcello
|
inserito il: 9.10.2007 22:37 |
Cara Cinzia, se vuoi conoscermi meglio puoi sempre contattarmi per e-mail, comunque lasciatelo dire: hai uno strano modo di leggere le cose, spero non sia per partito preso. Coloro che non si interessano di problemi locali, e sono molti, non li classifico certo fra gli ignoranti, è una loro scelta e la rispetto, di sicuro se la passano molto meglio di chi è o era impegnato giornalmente a favore della cosa pubblica. Felice serata
|
faina
|
inserito il: 9.10.2007 22:57 |
Brava Cinzia, io sono uno dei promotori della petizione firmata da 1900 cittadini. Il Legislativo e l'Esecutivo del nuovo Comune non hanno avuto la volontà politica di risolvere questo "problemino di pancia"... Per questo motivo sono anche uno dei promotori del Referendum contro il nome Blenio e ne vado fiero. Se Blenio è la scelta migliore nessuno ha nulla da temere, ma sia il popolo a scegliere; al contrario, invece, tramite sondaggio dei cittadini verranno messi in votazione i 3 nomi più "quotati". Non mi ritengo un fanullone o un buontempone ma solo un comune cittadino che ha i suoi diritti civici in uno Stato democratico che si fonda sul postulato che il potere deriva dal popolo. Buona serata
|
Richi
|
inserito il: 11.11.2007 20:07 |
Ciao, dopo tanto tempo passato a leggere questo interessante forum, ho deciso di fare il... "grande passo" e di partecipare anch'io! Dai promotori del referendum, mi interesserebbe sapere come essi intendono procedere nel caso in cui, il 24 febbraio prossimo, la popolazione in votazione decidesse di NON accettare l'articolo 1 del Regolamento comunale, che definisce appunto in "Blenio" il nome del nuovo comune. In pratica e se questa possibilità dovesse avverarsi, se ho ben capito sarà di nuovo il Municipio a doversi chinare sulla questione, esaminando e scegliendo un altro nome e proponendolo quindi di nuovo al Consiglio comunale. In questo "iter", come si "inseriscono" i referendisti? Grazie per le eventuali risposte, saluti a tutti Richi
|
Vito
|
inserito il: 6.12.2007 4:02 |
Blenio è un bel nome ma sicuramente non adatto al nuovo comune. Saluti Vito
|
Richi
|
inserito il: 6.12.2007 15:12 |
Ciao Vito, che "Blenio" non sia il nome più indicato, credo che lo si è capito ormai da tempo, dato appunto che ci sono stati una petizione e un referendum. Quello che a me interessava è sapere cosa intendono fare i referendisti se il nome "Blenio" (art. 1 del Regolamento comunale) non dovesse essere accettato dalla popolazione il 24 febbraio. Fermo restando che, se ho ben capito, è compito del Municipio quello di "cercare" un altro nome da proporre poi al Consiglio comunale. Grazie, ciao a tutti
|
Vito
|
inserito il: 6.12.2007 16:32 |
ciao Richi mi dispiace non poterti dare delle informazioni che mi chiedi, ma se vuoi posso dirti il perhé non si è voluto cambiare il nome da parte dei responsabili ciao vito
|
Richi
|
inserito il: 7.12.2007 0:26 |
Ciao Vito ... questa è acqua passata.... Guardiamo avanti.
|
marcello
|
inserito il: 9.2.2008 10:29 |
Forza gente...il 24 di febbraio tutti a votare SI! Fosse solo in segno di riconoscenza a chi ha lavorato con entusiasmo ed impegno ed è riuscito a portare a termine questo progetto, che ha già dimostrato i suoi lati positivi e dato dei frutti.
|
Fusione in Alta Blenio
|
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch