Blenio Café
OFF FFS CARGO PROIBITO MOLLARE
mara
inserito il: 23.3.2008 0:23
Ciao Arturo,
grazie per la tua partecipazione.
Io non direi che il tema è poco letto, anzi! Fatti due calcoli (e guarda che a me i calcoli non sono mai piaciuti!! :-)) salta fuori che, ad esempio, il tema "Fusione Alta Blenio" è stato letto in media, dal suo inizio un anno e mezzo fa, da 12 utenti al dì... Per le Officine Cargo - in appena 10 giorni - siamo a quasi 50 al giorno... :-))

Sono stata oggi alle Officine e la volontà di "non mollare" è ancora forte. A me però personalmente questo "muro contro muro" mi lascia un sentimento "strano"... non mi piace e mi auguro che finalmente e presto (lunedì e non oltre) si arrivi ad un accordo nero su bianco. Anche se probabilmente ogni parte dovrà rinunciare a qualcosina...

Buona Pasqua a tutti
mara
mara
inserito il: 25.3.2008 5:11
...peccato, è rimasto il "muro contro muro"... :-(

www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?i...

Bozza accordo Bigorio:
www.tio.ch/tio_common/multimedia/85/970/20080324_2...

...personalmente, questo sciopero ormai ad oltranza non mi convince più molto... e neanche le modalità di svolgimento dell'incontro di ieri (24.03.08) a Berna...

Ma voi cosa ne pensate???
mara
inserito il: 25.3.2008 21:15
... Leuenberger tiene a momenti una Conferenza stampa a Berna. Cambierà qualcosa???? :-((

www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?i...
Ursula
inserito il: 28.3.2008 5:05
Lo spero davvero che cambierà infine qualcosa, e venga data una svolta a questo braccio di ferro. Per il bene di tutti, in particolare di coloro che ci lavorano e delle loro famiglie.
Certo io ritengo preoccupante che si sia dovuti arrivare ad uno sciopero di questa entità per poter farsi ascoltare, e che si sia dovuto imporre la propria voce per chiedere rispetto!
Speriamo che gli interventi politici a favore delle Officine di Bellinzona contribuiscano a risolvere la questione nel breve tempo, e a risolverla a favore della collettività.
Martina
inserito il: 28.3.2008 16:04
Il Signor Maurizio Tarchini di Balerna ha redatto una lettera di protesta indirizzata a Doris Leuthard. Le sottoscrizioni sono più di 4000 ed è ancora possibile sottoscriverla (cliccando sul link sottostante o copiandolo).

Questa sera la invierà ai quotidiani.

www.mtxweb.ch/sottoscrizione.php
Richi
inserito il: 29.3.2008 16:31
... mi sa che adesso la storia si fa davvero difficile...
Per gli operai, ovviamente. Le FFS Cargo, quelle, coi contratti già firmati qua e là, in fin della fiera faranno quel che vorranno...
marcello
inserito il: 30.3.2008 15:02
Dopo quel famoso mercoledì di protesta in quel di Berna, gli operai avrebbero dovuto riprendere il lavoro, dando così un segnale positivo a tutti, e parallelamente portare avanti le trattative. Lo sciopero lo avrebbero potuto riprendere in un secondo tempo sulla base dei risultati.
Questo purtroppo non è accaduto.
Ancora mi chiedo se non fosse stato meglio durante le trattative avere al fianco delle maestranze una compagine governativa al posto dei sindacati

E ora la faccenda si fa molto precaria,

Buona Domenica a tutti
erika
inserito il: 31.3.2008 2:26
Che la questione diventa sempre più difficile, è verissimo.
Al tavolo delle trattative si può far posto anche a membri del Governo, ma attorno a questo tavolo siedono ovviamente anche dirigenti e amministratori FFS: come ci si può fidare di questi ultimi, con quello che hanno combinato?
Perciò ribadisco che prima si deve fare piazza pulita ai vertici FFS, poi si potrà trattare e cercare soluzioni con un altro spirito e forse anche con un po' più di fiducia!
Saluti a tutti. Erika
mara
inserito il: 31.3.2008 13:14
Ciao Erika,
a livello federale, la crisi alle Officine di Bellinzona ha esasperato i già "delicati" rapporti tra UDC e PS, poi strumentalizzati ad arte qua e là... Regolamenti di conti in grande stile, insomma... :-)
Solitamente non leggo mai o raramente il "Blick", perché fa parte di quella "fascia di informazione" la cui affidabilità è spesso e volentieri assai dubbia... :-). Ieri mi è stato tuttavia segnalato che, proprio sull'edizione di domenica 30 marzo, l'UDC chiede le dimissioni del CdA delle FFS...

www.blick.ch/news/schweiz/der-sbb-lohnskandal-8724...

Fermo restando che tutta la gestione e la strategia delle FFS sono molto lacunose e dubbie (e scandalose!), da una decina di giorni resto dell'idea - sulla linea di quanto espresso da Marcello - che anche dalla parte delle maestranze si sarebbe potuto dare un altro tipo di segnale.
Buona giornata, ciao, mara
marcello
inserito il: 31.3.2008 14:34
Per chi ha difficoltà con il tedesco vi segnalo la notizia riportata su TIO,

www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?i...

Non badate agli errori ortografici... hanno persino dimenticato anche gli zeri, ma la sostanza non cambia

Buon lunedì
OFF FFS CARGO PROIBITO MOLLARE
Pagine: 1 2 3 4 5 6
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch